Il Teatro Instabile di Berlino ?® un progetto nato da poco su iniziativa di un gruppo di ragazzi italiani che nella capitale tedesca hanno trovato lo spazio e l’energia per far nascere una nuova realt?† teatrale e non solo: la loro iniziativa prevede infatti di costituirsi come associazione, per dare spazio a concerti, workshop e performance di vario tipo, tutti accomunati da un medesimo tema di fondo: il mediterraneo. Un modo, anche questo, di avvicinare l’Italia e la Germania, e di creare (...)
Home > 10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati
10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati
Comunicati di realtà che ci sono più o meno amiche, appuntamenti che sarebbe meglio non perdere, incontri, seminari, cineforum con o senza dibattito, vernici della personale di un lontano parente, socialforum planetari e localissimi: uno spazio vetrina.
-
Instabili tra la terra e la luna
18 ottobre 2004, di Elena Sciarra -
Non abbandoniamo l’ossessione di una pace giusta e durevole
10 ottobre 2004Poiché non possiamo più sopportare l’orrore divenuto quotidiano in Medio Oriente; poiché l’espressione degli ebrei francesi è abusivamente monopolizzata da alcune istituzioni e da qualche personaggio pubblico; poiché ci rifacciamo a una certa idea dell’umanità; poiché, davanti alle ripercussioni in Francia del conflitto mediorientale, alla crescita dell’estrema destra e alla recrudescenza di atti antisemiti, siamo indotti a rivendicare pubblicamente la componente ebraica della nostra identità (...)
-
ResisTenco e Amore
15 settembre 2004All’album di Alessio Lega la Targa Tenco Opera Prima 2004. In alto i calici!
-
Un ponte per la liberazione
8 settembre 2004, di Agape Centro EcumenicoOggi ?® l’8 settembre. Al Centro Ecumenico di Agape (per saperne di pi?? qui c’?® il programma delle iniziative del 2004) si sta svolgendo in questi giorni il "Campo diventa-media", con ospiti e interventi da ogni angolo del pianeta. Ne pubblichiamo una comunicazione ufficiale.
Prali 8 settembre 2004
Campo Mass Media - Agape Centro Ecumenico - Prali (To) - 5-10 settembre 2004
Come partecipanti al "campo diventa-media" di AGAPE esprimiamo la nostra solidarietà ai familiari, agli amici di "Un (...) -
Sopravvivere in ristrettezze. Danza Urbana 2004
2 settembre 2004, di Luigi WeberCi sono espansioni e contrazioni, accrescimenti e mutilazioni, comunque metamorfosi, nella storia di ogni organismo vivente, e non c’è dubbio, bene o male che sia, che anche un festival a suo modo è un organismo vivente. Così, giunto all’ottavo anno della sua singolare (e forse congenitamente precaria) esistenza, Danza Urbana, il festival internazionale di danza nei paesaggi urbani che dal 1997 movimenta, sul finire dell’estate bolognese, il ritorno sempre un po’ malinconico degli ex vacanzieri (...)
-
Olimpia: Il respiro dell’eternità
17 agosto 2004, di RedazioneRiceviamo e - incuriositi, increduli, affascinati - volentieri pubblichiamo il bando di un concorso organizzato da Fabrizio Corselli e spalleggiato dalla banda di Kinglear capitanata dall’indomabile Giuseppe Iannozzi (qui il suo personal blog). Corselli ?® un caso raro di poeta che agisce con fierezza nel mondo aureolato di profumi d’antan della poesia celebrativa, rendendolo a suo modo vicino, materico, attuale. Cliccando qui si trovano alcuni versi e la brillante esposizione di alcune delle (...)
-
Buone nuove dalla rete: Agnula Libre Music
25 febbraio 2004Un indirizzo da mettere tra i favoriti, in attesa che il progetto cresca e l’archivio di musica da scaricare (gratis e legalmente) si arricchisca. Davide Fugazza, nostro consulente tecnico e insieme ad Andrea Glorioso* artefice di AGNULA Libre Music, avvisa che c’è ancora molto da fare prima che il progetto corrisponda alle aspettative di chi l’ha ideato, e che quel molto sarà fatto. Intanto, però, un altro varo è tratto:
Lancio ufficiale del progetto AGNULA Libre Music
Il progetto AGNULA IST è (...) -
Dicembre senese
29 novembre 2003, di RedazioneUn paio di appuntamenti organizzati dall’ateneo senese. Centro Interdipartimentale di Studi sull’America Indigena (CISAI) Dip. Filologia e Critica della Letteratura
Università degli Studi di Siena - Facoltà di Lettere e Filosofia
Nell’ambito del Corso di Civiltà Indigene d’America
VENERDI’ 5 DICEMBRE 2003 ALLE ORE 16, AULA M Via Roma 47, 3° piano Pal. San Galgano
ENZO TIEZZI (Ordinario di Chimica Fisica presso l’Ateneo Senese)
TERRA’ UNA LEZIONE SUL TEMA
"BIODIVERSITA’ E SVILUPPO SOSTENIBILE" (...) -
Hartman a Bologna
21 ottobre 2003Si riceve e volentieri si pubblica:
Geoffrey Hartman, critico nordamericano della Scuola di Yale, Sterling Professor di Letteratura Inglese e Comparata (Emeritus), co-fondatore e direttore del progetto Fortunoff Archivio Visivo delle Testimonianze dell’Olocausto all’Università di Yale, sarà a Bologna per un breve ciclo di conferenze nel mese di novembre 2003. Autore di numerosi libri sulla teoria della letteratura e della cultura, tra i quali si ricorda il recente Scars of the Spirit (2002), (...) -
A.I.: Cile, trent’anni dopo
14 settembre 2003COMUNICATO STAMPA di Amnesty International
"Quest’anno l’anniversario del colpo di Stato militare dovra’ essere marcato dal pieno impegno delle autorita’ cilene per raggiungere verita’, giustizia e riconciliazione e per assumere tutte le misure necessarie al fine di riconoscere e rispettare i diritti delle vittime delle violazioni dei diritti umani e delle loro famiglie". E’ quanto dichiarato da Amnesty International alla vigilia del trentesimo anniversario del golpe diretto da Augusto (...)